VINI ROSSI

PIETRA ANTICA

SASSELLA RISERVA
Denominazione

Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG.
Varietà Nebbiolo (Chiavennasca). Tipologia Rosso fermo.

Formati disponibili

0,75 L

Vinificazione

Maturazione 24 mesi in botti di rovere da 25 e 56 hl. Assemblaggio 2 mesi in vasche in acciaio. Affinamento 1 anno in bottiglia.

Come servirlo

Temperatura di servizio 17° Bicchiere - Ballon Secondi di terra, pesce affumicato e formaggi mediamente stagionati.

Descrizione

Gradazione alcolica: 13,5% Colore Rosso rubino intenso Profumo Complesso con sentori di fiori rossi e confettura Sapore Pieno, rotondo ed armonico.

Zona di produzione

Valtellina Superiore DOCG a 290-630 m s.l.m. Resa media per ettaro 6.000 kilogrammi di uva.

pietra antica

LUCI NEL BOSCO

SFORZATO DI VALTELLINA
Luci nel bosco
Denominazione

Sforzato di Valtellina DOCG.
Varietà Nebbiolo (Chiavennasca). Tipologia Rosso fermo.

Formati disponibili

0,75 L

Vinificazione

Appassimento 2 mesi in cassette o su graticci Maturazione 20 mesi in botti di rovere da 25 e 56 hl Assemblaggio 2 mesi in vasche in acciaio Affinamento 1 anno in bottiglia.

Come servirlo

Temperatura di servizio 17° Bicchiere - Ballon Abbinamento con cibo Secondi di terra, selvaggina nobile e formaggi stagionati.

Descrizione

Gradazione alcolica: 16% Colore Rosso rubino intenso Profumo Complesso con sentori di fiori rossi e confettura Sapore Pieno, rotondo ed armonico.

Zona di produzione

Zona di produzione Valtellina Superiore DOCG e Rosso di Valtellina DOC a 400-650 m s.l.m. Resa media per ettaro 7.500 kilogrammi di uva.

LEGAME

ROSSO DI VALTELLINA
Denominazione

Rosso di Valtellina DOC.

Varietà Nebbiolo (Chiavennasca).

Tipologia Rosso fermo.

Formati disponibili

0,75 L

Vinificazione

Maturazione 5 mesi in botti di rovere da 25 e 56 hl. Affinamento in bottiglia.

Come servirlo

Temperatura di servizio 15° Bicchiere - Ballon Antipasti, salumi, primi piatti elaborati e carni magre.

Descrizione

Gradazione alcolica: 13,5% Colore Rosso rubino Profumo Fruttato e fresco con sentore di sottobosco e frutta a polpa rossa Sapore Armonico e fragrante.

Zona di produzione

Rosso di Valtellina DOC a 400-600 m s.l.m. Resa media per ettaro 8.500 kilogrammi di uva.

legame

RITUALE

ROSSO DI VALTELLINA
ritule
Denominazione

Rosso di Valtellina IGT. Varietà Nebbiolo (Chiavennasca). Tipologia Rosso fermo.

Formati disponibili

0,75 L

Vinificazione

Maturazione 5 mesi in botti di rovere da 25 e 56 hl. Affinamento in bottiglia.

Come servirlo

Temperatura di servizio 15° Bicchiere - Ballon Antipasti, salumi, primi piatti elaborati e carni magre.

Descrizione

Gradazione alcolica: 13,5% Colore Rosso rubino Profumo Fruttato e fresco con sentore di sottobosco e frutta a polpa rossa Sapore Armonico e fragrante.

Zona di produzione

Zona di produzione Rosso di Valtellina DOC a 400-600 m s.l.m. Resa media per ettaro 8.500 kilogrammi di uva.