IDENTITà

sempre

Da sempre

Da sempre la produzione vitivinicola valtellinese è caratterizzata da una propria identità inconfondibile la quale, a seguito dell’istituzione della legge sulla tutela della denominazione dei vini, è stata originariamente riconosciuta già nel 1968 come DOC (Denominazione di Origine Controllate) per il vino Valtellina e Valtellina Superiore tramite disciplinari di produzione che delimitano le zone e le modalità di produzione a salvaguardia della tipicità e della qualità del prodotto.

1998

DOCG

Nel 1998 è stato inoltre ottenuto, per l’area di produzione del vino Valtellina Superiore, anche il riconoscimento qualitativo DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), ulteriore testimonianza della peculiarità del territorio.

Vini

Vini della Valtellina

I vini della Valtellina riescono a coniugare in maniera perfetta la qualità del prodotto con l’ambiente circostante, costruito nei secoli sull’interazione tra uomini, paesaggio e storia.